VACANCY: CAPO PROGETTO – INIZIATIVA DI EMERGENZA A GERUSALEMME EST – PALESTINA

La ONG EducAid cerca un/a Capo Progetto Emergenza con ottime capacità gestionali/organizzative e competenze in ambito psico-sociale ed educativo per la sua operatività a Gerusalemme Est, in Palestina.

 

Luogo: Gerusalemme Est (implementazione delle attività e ufficio regionale EducAid) e Cisgiordania (ufficio nazionale EducAid, Ramallah), Palestina.

Data d’inizio ipotizzata: Ottobre 2023

Tipo di contratto offerto: contratto di collaborazione a progetto

Durata del contratto: 12 mesi rinnovabile (con 2 mesi di prova)

Donatore: AICS

Scadenza per l’invio delle candidature: 15 Settembre 2023 (l’organizzazione si riserva di chiudere prima la selezione qualora venga individuata una candidatura adatta alla posizione)

 

TIPO DI PROGETTO: intervento di emergenza sui temi della disabilità e dell’educazione inclusiva a Gerusalemme. Per ciò che concerne l’attività di coordinamento, il progetto prevede due figure espatriate, una in capo ad EducAid (capofila) ed una in capo all’OSC partner.

ESPERIENZA PREGRESSA: Comprovata esperienza nella gestione di progetti di cooperazione internazionale (in particolare finanziati con fondi AICS emergenza) in ambito psico-sociale con particolare riferimento alle tematiche “inclusive education”, “disability” e “gender”. Conoscenza approfondita del contesto palestinese e, in particolare della Striscia di Gaza.

TITOLO DI STUDIO (preferenziali): Laurea, Master; sono requisiti preferenziali l’esperienza pregressa e la competenza nel campo della disabilità (in particolare la conoscenza degli approcci innovativi che discendono dalla CRPD).

Sono apprezzate le capacità comunicative e di documentazione, l’utilizzo dei social media, la fotografia.

CARATTERISTICHE PERSONALI:

  • Ottime capacità di project management;
  • Buone capacità di lavorare in contesti istituzionali;
  • Spiccate capacità di relazione e negoziazione con gli stakeholders locali;
  • Capacità di problem-solving in situazioni complesse;
  • Capacità di leadership e team building;
  • Ottime capacità di adattamento a contesti difficili;
  • Capacità di lavorare per obiettivi anche in situazioni di stress.

LINGUA: Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.

Costituisce titolo preferenziale la conoscenza della lingua araba.

COMPETENZE INFORMATICHE: uso del pacchetto Microsoft Office, navigazione internet, posta elettronica, utilizzo di piattaforme cloud;

Altre caratteristiche: È richiesto il possesso della Patente di guida;

Compiti e responsabilità:

  • Responsabile del raggiungimento degli obiettivi del progetto;
  • Gestione, coordinamento e monitoraggio di tutte le attività del progetto;
  • Coordinamento e supervisione degli aspetti amministrativi e finanziari;
  • Redazione dei rapporti periodici e consegna dei prodotti previsti;
  • Promozione e sviluppo delle attività di EducAid nell’area di intervento;
  • Supervisione e controllo della componente afferente alla OSC co-proponente.

Persone di riferimento: Rappresentate Paese in Palestina e Desk Officer in Italia (Rimini).

Contatti: Si prega di inviare la propria candidatura via e-mail all’indirizzo “candidature@educaid.it“, specificando nell’oggetto “IN.P.U.T.” e includendo: CV aggiornato e  lettera di motivazione, includendo due referenze.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 − 10 =