EducAid organizza per il prossimo autunno un ciclo di incontri di studio e approfondimento sul tema: “Sostenere e sviluppare pratiche e culture inclusive nelle scuole di Nairobi a favore di bambini disabili e bambini di strada”.
Sono invitati a partecipare insegnanti ed educatori interessati ai temi dell’inclusione scolastica e sociale e alla loro promozione nei Paesi in cui la Ong è impegnata con progetti di cooperazione educativa internazionale, anche partecipando a missioni sul campo.
Nelle prime sessioni si lavorerà sul progetto appena partito in Kenya dal titolo “NICE – Need for Inclusive Children Education” finanziato da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e dedicato all’inclusione di bambini disabili e di bambini di strada nella città di Nairobi.
L’intento è quello di promuovere un confronto tra i partecipanti su alcune tematiche implicate in ciò che EducAid dovrà realizzare nell’ambito del suo intervento: conoscenza delle 10 scuole coinvolte nel progetto, confronto con gli insegnanti e i dirigenti per aumentare la loro sensibilità verso le metodologie e le pratiche inclusive, formare un gruppo di formatori locali, realizzare strumenti di supporto all’educazione inclusiva.
Dopo una breve presentazione del progetto “NICE” il confronto si svilupperà a partire da alcune domande generali:
– cosa significa trasferire esperienze educative da un contesto scolastico e sociale come quello italiano ad un contesto come quello delle scuole delle aree marginali della città di Nairobi?
– quali sono le metodologie e le pratiche trasferibili;
– fino a che punto è possibile e legittimo adattare ad un contesto molto diverso alcune delle nostre pratiche scolastiche inclusive?
– in che modo è più corretto presentare le nostre esperienze ai colleghi keniani;
– quali strumenti didattici utilizzati nella scuola italiana sono proponibili ai colleghi keniani;
– altre domande che emergeranno nel gruppo dei partecipanti.
La formazione è gratuita e prevede un massimo di 10 partecipanti. La conoscenza della lingua inglese è titolo preferenziale.
I primi due incontri si svolgeranno presso il CEIS Rimini con il seguente calendario:
– mercoledì 18 ottobre 2023 con orario 16:00 / 17:30
– mercoledì 25 ottobre 2023 con orario 16:00 / 17:30
Per informazioni ed iscrizioni: tel. 0541 28022 / educaid-ngo@educaid.it