EducAid si impegna nella cooperazione d’aiuto in ambito educativo e sociale per:

Prevenire e ridurre, tramite il lavoro educativo e sociale, gli svantaggi e le difficoltà dei soggetti con bisogni speciali e con difficoltà sociali e culturali.

Favorire, tramite il lavoro formativo e il sostegno alla ricerca e alla sperimentazione, l’innovazione pedagogica e sociale, e lo sviluppo delle competenze dei soggetti e delle istituzioni che hanno la responsabilità dell’educazione, della cura e dell’aiuto in situazione di sofferenza, di disagio, di sfruttamento, di svantaggio e di difficoltà, incluse quelle prodotte da guerre e da catastrofi

Promuovere l’idea e la pratica della “community education”, che sottolinea la necessità di costruire un sistema formativo nel quale confluiscano tutte le risorse educative della collettività in una prospettiva di collaborazione che evita fenomeni di delega totale dell’educazione a singoli soggetti (gli specialisti) e che individua nella dimensione educativa il fattore fondamentale di convivenza, di partecipazione e di sviluppo democratico della comunità.

Promuovere il rispetto dei diritti umani con particolare riferimento ai diritti dei bambini e delle bambine, dei disabili e delle minoranze; e promuovere altresì la conoscenza e l’applicazione delle convenzioni internazionali in materia.

Promuovere e sperimentare attività e metodologie educative e formative volte a favorire l’uguaglianza delle opportunità e la valorizzazione delle differenze individuali e di gruppo.

Promuovere politiche orientate a un approccio di genere e alla valorizzazione delle diversità culturali ed etniche.