Ripartirà il prossimo aprile una nuova edizione del Master in “Cooperazione internazionale e inclusione educativa: nuove sfide professionali” organizzato dall’Università di Bologna che vede il nostro patrocinio insieme ad Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Regione Emilia-Romagna, Comitato Internazionale per lo sviluppo dei popoli, Save the Children Italia.
Il Master intende formare professionalità specifiche in campo internazionale e nazionale, orientate a progettare, intervenire, valutare nell’ambito dell’inclusione e dell’intervento socio-educativo. In particolare, prepara: futuri cooperanti, professionisti dello sviluppo e dell’umanitario con competenze specifiche nell’ambito dell’inclusione educativa; esperti di processi inclusivi che operano nelle diverse agenzie e realtà deputate alla gestione del disagio e della marginalità sociale ed educativa o nell’ambito delle migrazioni e migrazioni forzate.
Il corso è di 60 crediti formativi universitari, la sua durata è di un anno ed è previsto un tirocinio obbligatorio di 400 ore, numero partecipanti: minimo 15, massimo 35. Il bando scadrà il 30 marzo 2023, il 10 aprile avverrà la pubblicazione della graduatoria, primo giorno di lezione il 17 aprile. Per essere ammessi è necessario il possesso di una laurea magistrale o triennale inerente al Master.
Per ulteriori informazioni: master@unibo.it – paola.giglio4@unibo.it
Bando completo al link: https://www.unibo.it/it/didattica/master/2022-2023/allegati/bando-cooperazione-internazionale