La ONG EducAid cerca un capo progetto con ottime capacità gestionali/organizzative e competenze in ambito sociale per la sua operatività in Palestina.
Luogo: Cisgiordania e Striscia di Gaza (Palestina)
Data d’inizio ipotizzata: 1 Agosto 2020
Tipo di contratto offerto: contratto di collaborazione a progetto
Durata del contratto: 18 mesi, (3 mesi di prova)
Scadenza per l’invio delle candidature: 2 Luglio 2021
Tipo di Progetto: Il progetto intende rafforzare i diritti delle persone con disabilità in Palestina tramite azioni di empowerment miglioramento del livello di inclusività delle Municipalità e della società civile.
ESPERIENZA PREGRESSA:
Comprovata esperienza nel coordinamento di un team di lavoro;
Esperienza nella gestione di progetti di cooperazione internazionale in ambito sociale, in particolare di progetti affidati dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Conoscenza approfondita di tematiche legate alla disabilità e degli approcci derivati dalla Convenzione ONU per i Diritti delle Persone con Disabilità.
Conoscenza del contesto palestinese costituisce un titolo preferenziale.
TITOLO DI STUDIO (preferenziali): Laurea, Master; Sono requisiti preferenziali l’esperienza pregressa e la competenza nel campo della disabilità (in particolare la conoscenza degli approcci innovativi che discendono dalla CRPD).
CARATTERISTICHE PERSONALI:
Spiccate capacità di gestione e organizzativa;
Capacità di gestire relazioni complesse con il donatore, i partner, le istituzioni, gli stakeholders locali e internazionali;
Capacità di problem-solving in situazioni complesse;
Capacità di leadership e team-building;
Capacità di coordinamento di numerosi stakeholders anche in situazioni complesse;
Ottime capacità di adattamento a contesti difficili.
Capacità di lavorare per obiettivi anche in situazioni di stress.
LINGUA: Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
Costituisce titolo preferenziale la conoscenza della lingua araba.
COMPETENZE INFORMATICHE: uso del pacchetto Microsoft Office, navigazione internet, posta elettronica, utilizzo di piattaforme cloud.
È richiesto il possesso della Patente di guida.
Compiti e responsabilità:
Gestione del budget di progetto e pianificazione delle spese.
Garantire la corretta e puntuale implementazione delle attività previste dal progetto.
Gestione della relazione con il donatore garantendo il corretto flusso di informazione.
Gestione e supervisione del team di progetto.
Gestione, coordinamento e monitoraggio delle attività rilevanti nel progetto, in sinergia con altri progetti/programmi di EducAid in Palestina.
Gestione delle relazioni con i partner di progetto e con gli stakeholder rilevanti alle attività.
Creazione di sinergie tra le diverse componenti del progetto, attraverso un processo partecipativo con il coinvolgimento dei diversi stakeholder.
Redazione dei rapporti periodici previsti dal progetto.
Persone di riferimento: Rappresentante Paese in Palestina.
Contatti: Si prega di inviare la propria candidatura via e-mail all’indirizzo “candidature@educaid.it“, specificando nell’oggetto “EMI” e includendo: CV aggiornato; lettera di presentazione e motivazione che descriva le competenze del candidato; due referenze.
Solo coloro che saranno selezionati per un colloquio verranno contattati.