La ONG EducAid cerca un/a Responsabile Amministrativo con formazione tecnica amministrativo/contabile e capacità maturate nel settore per la sua operatività in sede a Rimini.
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO
Luogo: Rimini (Italia)
Data d’inizio ipotizzata: luglio 2023
Tipo di contratto offerto: contratto da dipendente (part time 20 ore con possibilità di
VACANCY: Desk Officer e Responsabile Programmi
La ONG EducAid cerca un/a Desk Officer e Responsabile Programmi con ottime capacità gestionali/organizzative/amministrativa e competenze in ambito socio-educativo per la sua operatività in sede a Rimini.
DESK OFFICER E RESPONSABILE PROGRAMMI
Luogo: Rimini (Italia)
Data d’inizio ipotizzata: luglio 2023
Tipo di contratto offerto: contratto da dipendente (part
Presentazione offerte per valutazione
EducAid invita alla presentazione di offerte per la realizzazione della valutazione di medio termine indipendente per il progetto “Niente su di noi senza di noi: Rafforzamento del ruolo e delle competenze delle Organizzazioni di Persone con Disabilità (OPD) per la promozione dei diritti delle PcD in Palestina” – AID 011869,
VACANCY: Desk Officer e Responsabile Programmi
La ONG EducAid cerca un/a Desk Officer e Responsabile Programmi con ottime capacità gestionali/organizzative/amministrative e competenze in ambito socio-educativo per la sua operatività in sede a Rimini.
DESK OFFICER E RESPONSABILE PROGRAMMI
Luogo: Rimini (Italia)
Data d’inizio ipotizzata: Marzo 2022
Tipo di contratto offerto: contratto da dipendente
Durata
VACANCY: CAPO PROGETTO – PALESTINA (Gaza e West Bank)
La ONG EducAid cerca un capo progetto con ottime capacità gestionali/organizzative e competenze in ambito sociale per la sua operatività in Palestina.
Luogo: Cisgiordania e Striscia di Gaza (Palestina)
Data d’inizio ipotizzata: 1 Agosto 2020
Tipo di contratto offerto: contratto di collaborazione a progetto
Durata del contratto: 18 mesi, (3
VACANCY: CAPO PROGETTO e RAPPRESENTANTE PAESE – PALESTINA (Gaza e West Bank)
CAPO PROGETTO e RAPPRESENTANTE PAESE – PALESTINA (Gaza e West Bank)
La ONG EducAid cerca un/a Capo Progetto e Rappresentante Paese con ottime capacità gestionali/organizzative e competenze in ambito socio-educativo per la sua operatività in Palestina.
Luogo: Cisgiordania e Striscia di Gaza (Palestina): Ramallah, Betlemme, Nablus, Gaza City, Rafah
Data d’inizio ipotizzata: 1 Giugno
Pasqua in Palestina con EducAid
Per celebrare il Ventennale di EducAid, abbiamo ideato un viaggio in Palestina che prevede – dal 3 al 12 aprile 2020 – un suggestivo tour nell’area mediorientale tra i più importanti luoghi dell’Ebraismo, del Cristianesimo e dell’Islam.
Affiancati dal nostro staff si avrà l’opportunità di entrare in contatto diretto
VACANCY: Coordinatore Progetto Promosso in ambito socio-economico in Cisgiordania
La ONG EducAid cerca un/a Capo Progetto con ottime capacità gestionali/organizzative e competenze in ambito socio-educativo per la sua operatività in Cisgiordania.
Scadenza per l’invio delle candidature 30 Novembre 2019
CAPO PROGETTO – PALESTINA (West Bank)
Luogo: Cisgiordania (Ramallah, Betlemme, Nablus)
Data d’inizio ipotizzata: 7 Gennaio 2020
Tipo di contratto offerto: contratto di collaborazione
Riparte il Master di I livello in Cooperazione Internazionale e Inclusione educativa: nuove sfide professionali in collaborazione con EducAid
EducAid collabora con il Master di I livello Cooperazione Internazionale e Inclusione educativa: nuove sfide professionali, attivato nell’anno accademico 2019/2020 dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell’Università di Bologna. Una collaborazione già attiva e sperimentata, fin dagli inizi degli anni 2000, con le precedenti edizioni del Master (La
THE WORLD IS HOME PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE 2018/2019 PER FORMARE GIOVANI CITTADINI DEL MONDO
Nella mattinata di sabato 23 marzo, si è svolto, presso il Teatro degli Atti, alla presenza dell’Assessore alla Scuola e Politiche Educative, Mattia Morolli, l’evento conclusivo del progetto di Educazione alla Cittadinanza Globale denominato “The World is Home”,promosso dal Comune di Rimini attraverso le associazioni che aderiscono al “Forum Cooperazione Internazionale ed