Presentazione del libro “DAWLA” di GABRIELE DEL GRANDE
domenica 20 maggio 2018 alle ore 21:00
c/o Istituto Superiore Einaudi-Molari via Felice Orsini 19, 47822 Santarcangelo di Romagna
Da uno scantinato di Aleppo agli attentati in Europa. Un’inchiesta narrativa del giornalista Gabriele Del Grande, arrestato in Turchia per le sue inchieste, un libro che racconta lo Stato islamico attraverso l’epica della gente comune.
Un grande romanzo del reale, a metà strada tra storytelling e geopolitica.
Nell’aprile 2017 Gabriele Del Grande è stato detenuto due settimane in Turchia per aver incontrato un disertore dello Stato Islamico lungo la frontiera siriana. Questo libro racconta quell’incontro e i precedenti sei mesi di viaggio, alla ricerca dei protagonisti di una delle storie più dibattute dei nostri tempi. La storia dell’ascesa e della caduta dello Stato Islamico. Inquadrata da un punto di vista particolare: quello del conflitto siriano. Così, dagli attentati che hanno sconvolto l’Europa, inizia un viaggio a ritroso nel tempo che parte dalle segrete del carcere di massima sicurezza siriano di Seydnaya e passa per la rivoluzione fallita del 2011, la guerra contro Asad, la nascita dell’ISIS e l’esodo nel Mediterraneo. Tutto questo senza mai cedere ai toni della saggistica, e anzi mettendo in scena una galleria di personaggi le cui vicende, come in un grande romanzo del reale, si snodano in un intreccio di storytelling e geopolitica. Quello che è davvero accaduto ce lo raccontano loro, i protagonisti, con le loro biografie, le loro memorie e le loro contraddizioni. L’agente dei servizi segreti dello Stato Islamico e il killer pagato per consegnarsi ai francesi, l’introvabile ex colonnello iracheno e il Comando occulto negli Emirati, il rivoluzionario salafita e l’hacker giordano maniaco dell’esoterismo, le ex ballerine del casinò di Raqqa e la yazida ribelle, il capo della banda dei falsari e il giudice erotomane, il vecchio prigioniero politico e il figlio militare innamorato, l’ex ufficiale del regime e la professoressa fuggita da Raqqa dopo il fallimento della sua rivoluzione.
Gabriele Del Grande toscano, viaggiatore e scrittore, è stato l’ideatore e co-regista del film Io sto con la sposa, premiato a Venezia e distribuito in cinquanta Paesi del mondo. Nel 2006 ha fondato Fortress Europe, l’osservatorio che si occupa di censire le vittime delle migrazioni, e da allora non ha mai smesso di viaggiare nel Mediterraneo pubblicando inchieste e reportage su numerose testate italiane e internazionali. È autore dei libri Mamadou va a morire (2007), Roma senza fissa dimora (2009) e Il mare di mezzo (2010).
Evento realizzato grazie al contributo del progetto SPRAR dell’UNIONE dei COMUNI della VALMARECCHIA all’interno del Festival Rimini for Syria a cui EducAid aderisce.