– 13.600 studenti coinvolti nelle attività
– 15 scuole partner
– 15 dirigenti scolastici e 90 insegnanti formati
– 450 giorni di durata complessiva
– 1 nomination al concorso che premia l’innovazione in campo educativo GJC Global Junior Challenge!
Con questi numeri si è ufficialmente concluso il nostro progetto DESI – Digital Education for Gaza Social Inclusion – Educazione digitale e inclusione sociale per i minori palestinesi di Gaza, promosso con il contributo della Regione Emilia-Romagna e i partner Open Group, Iniziative Editoriali/Gruppo Icaro e SDF – Social Development Forum.
Un progetto nato per garantire la continuità dei servizi educativi nella Striscia di Gaza durante la pandemia, contrastare la dispersione scolastica e ridurre l’impatto del lockdown sulla salute psicofisica dei minori, con particolare attenzione ai bambini e alle bambine provenienti da contesti disagiati o con difficoltà di apprendimento.
Quattro gli ambiti d’intervento: sessioni di formazione specifiche per dirigenti scolastici, insegnanti e famiglie sull’utilizzo dell’e-learning; una campagna di sensibilizzazione sulle norme igienico-sanitarie al fine di contenere i rischi di contagio; opere di ricostruzione di edifici scolastici danneggiati dall’operazione militare israeliana “Guardiani delle Mura” ed una summer school per i bambini così fortemente provati da mesi drammatici.