La ONG EducAid cerca un/a Volontario/a Servizio Civile per la sua sede di Rimini
VOLONTARIO/A IN SERVIZIO CIVILE
Luogo: Rimini
Tipo di rimborso offerto: rimborso mensile (444,30 euro)
Età richiesta: 18/28 anni
Scadenza per l’invio delle candidature: ore 14 del 10 Febbraio 2022
Il periodo di inizio previsto è indicativamente maggio 2022
Link presentazione domande: https://domandaonline.serviziocivile.it/?CodiceProgetto=PTCSU0002021010612NXTX
Per maggiori informazioni sul progetto: http://www.arciserviziocivile.it/rimini/progetti/all-inclusive/
COS’E’ E CHI PUO FARE IL SERVIZIO CIVILE?
PERCHE’ SCEGLIERE EDUCAID?
EducAid è un’associazione Onlus e Organizzazione Non Governativa riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri che opera dal 2000 in campo socio-educativo a livello interculturale e internazionale. Scegliendo di fare il servizio civile con noi, parteciperai concretamente all’organizzazione di eventi di raccolta fondi, sensibilizzazione della società civile ai temi dell’educazione inclusiva, disabilità, cittadinanza globale, cooperazione internazionale e difesa dei diritti umani.
TITOLO DI STUDIO (preferenziali): Laurea, Master;
LINGUA (preferenziali): Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
COMPETENZE INFORMATICHE: uso del pacchetto Microsoft Office, navigazione internet, posta elettronica, utilizzo di piattaforme cloud;
Principali mansioni:
Ai volontari sarà affidata la gestione delle attività di segreteria (redazione verbali riunioni di coordinamento e briefing con lo staff locale ed espatriato e con i partner; gestione agenda; partecipazione a formazioni), inoltre verranno coinvolti nelle attività inerenti la comunicazione (aggiornamento sito web e canali social; redazione news e comunicati stampa; realizzazione rassegna stampa), lavorando in stretto contatto con il responsabile comunicazione.
Parteciperanno alle varie fasi di realizzazione dei progetti di cooperazione internazionale e di educazione alla cittadinanza globale promossi dall’organizzazione. In particolare parteciperanno al monitoraggio dei bandi pubblicati, alla loro selezione, all’analisi dello studio di fattibilità, alla stesura del progetto e alle procedure di presentazione. Successivamente, sempre affiancando la direzione e i project manager, potranno prendere parte all’implementazione delle azioni operative e di monitoraggio. Infine, coadiuvati dal responsabile amministrativo, potranno assistere nel processo di rendicontazione economica.