EducAid invita alla presentazione di offerte per la realizzazione della valutazione di medio termine indipendente per il progetto “Niente su di noi senza di noi: Rafforzamento del ruolo e delle competenze delle Organizzazioni di Persone con Disabilità (OPD) per la promozione dei diritti delle PcD in Palestina” – AID 011869,
VACANCY: CAPO PROGETTO e RAPPRESENTANTE PAESE – PALESTINA (Gaza e West Bank)
CAPO PROGETTO e RAPPRESENTANTE PAESE – PALESTINA (Gaza e West Bank)
La ONG EducAid cerca un/a Capo Progetto e Rappresentante Paese con ottime capacità gestionali/organizzative e competenze in ambito socio-educativo per la sua operatività in Palestina.
Luogo: Cisgiordania e Striscia di Gaza (Palestina): Ramallah, Betlemme, Nablus, Gaza City, Rafah
Data d’inizio ipotizzata: 1 Giugno
Pasqua in Palestina con EducAid
Per celebrare il Ventennale di EducAid, abbiamo ideato un viaggio in Palestina che prevede – dal 3 al 12 aprile 2020 – un suggestivo tour nell’area mediorientale tra i più importanti luoghi dell’Ebraismo, del Cristianesimo e dell’Islam.
Affiancati dal nostro staff si avrà l’opportunità di entrare in contatto diretto
Riparte il Master di I livello in Cooperazione Internazionale e Inclusione educativa: nuove sfide professionali in collaborazione con EducAid
EducAid collabora con il Master di I livello Cooperazione Internazionale e Inclusione educativa: nuove sfide professionali, attivato nell’anno accademico 2019/2020 dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell’Università di Bologna. Una collaborazione già attiva e sperimentata, fin dagli inizi degli anni 2000, con le precedenti edizioni del Master (La
Inaugurato il Centro per l’Autonomia “I-CAN” nella Striscia di Gaza
È stato inaugurato oggi, 24 Aprile 2019, il Centro per l’Autonomia per Persone con Disabilità realizzato nella Striscia di Gaza all’interno del nostro progetto I-CAN: Indipendence, Capabilities, Autonomy, iNclusion.
Il progetto, che ha avuto inizio a Maggio 2018 ed è destinato a concludersi nel 2021, è finanziato dall’AICS –
Un Dialogo con Giampiero Griffo
Con la sua sedia a rotelle, Giampiero Griffo*, presidente della Rete Italiana Disabilità e Sviluppo (RIDS), ha raggiunto oltre 60 paesi in tutto il mondo, lavorando assiduamente nella cooperazione internazionale per i diritti delle persone con disabilità.
Mercoledì 13 dicembre Giampiero incontrerà le classi delle scuole coinvolte nel progetto di
Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità
di Giampiero Griffo* per superando.it
«Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo – scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore – verrà rafforzata la voce delle persone con disabilità, per tutelarne i diritti umani nelle politiche nazionali e internazionali, ne beneficeranno anche
La storia di Hamdan: la guida turistica alternativa
di Stefano Rossini per Rimini Social 2.0
Sento la voce di Hamdan per le scale che scherza con Riccardo. Come mi accade molto di rado, sono arrivato in anticipo all’appuntamento per l’intervista. Mi ritrovo così al piano di sopra in attesa, ma per pochi minuti. Già dalle scale mi accorgo
Dark Suburbs Romagna Special Edition: alla scoperta dei sapori e suoni romagnoli
Un aperitivo particolare, dove a farla da padrona saranno olfatto, udito, gusto e tatto per un’esperienza speciale.
Rimini – L’organizzazione non governativa EducAid Onlus, in collaborazione con la sezione provinciale riminese dell’UICI ( Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti)) e l’associazione RIU Project, organizzano martedì 19 settembre, all’interno del festival sul