Riflessioni su un LUDOBUS in Palestina

Pubblichiamo oggi questa breve pubblicazione nella quale abbiamo raccolto storie, riflessioni, idee, emozioni, nate all’interno di un progetto di cooperazione internazionale in Palestina.

Nel PDF scaricabile troverete le testimonianze e le riflessioni nate all’interno del progetto IN GIOCO CONTRO IL MURO, un progetto socio-educativo basato su un approccio informale, ideato e sviluppato da EducAid in collaborazione con associazioni di diversa tipologia e provenienza, che giocano un ruolo attivo in ambito educativo / sociale / culturale nei territori occupati Palestinesi.

La genesi di questo lavoro nasce dall’esigenza di provare a salvare numerose riflessioni ed esperienze legate all’azione di un Ludobus che, per 2 anni, si è infiltrato in numerosi angoli della Palestina. Allo stesso tempo potrebbe rappresentare uno strumento molto semplice, ma speriamo utile, per chiunque abbia intenzione di avviare una riflessione legata all’azione sulla cultura ludica e sull’utilizzo del gioco in campo educativo in Medio Oriente in generale e in Palestina in particolare.

Il lavoro si divide in tre parti: nella prima più introduttiva, cercheremo di spiegare le motivazioni che stanno alla base dell’azione e i primi passi che l’hanno accompagnata; nella seconda, più narrativa, proveremo a descrivere la nostra esperienza attraverso il racconto di chi ha operato direttamente nell’azione;  infine proporremo una serie  di strumenti utili per la formazione e l’allestimento di un Ludobus.
La speranza è che il racconto della nostra esperienza possa essere uno strumento utile, che faciliti la riflessione e l’azione per gli operatori sociali che lavorano sia in ambito internazionale sia nel proprio paese, e che si trovano quotidianamente ad affrontare la difficile sfida di trovare un senso al proprio lavoro.

Se vuoi sfogliare comodamente e leggere la pubblicazione senza scaricarla puoi collegarti alla nostra libreria online

EducAid, impegnata nella cooperazione internazionale in campo educativo, è presente in Palestina dal 2002. In questi dieci anni abbiamo cercato di promuovere lo sviluppo di competenze educative nelle associazioni ed istituzioni palestinesi attraverso corsi di formazione nella Striscia di Gaza di Gaza e in West Bank (Cisgiordania), visite studio e tirocini/stage a Rimini, gemellaggi a distanza che hanno coinvolto educatori ed insegnanti del nostro territorio.
Lo scorso 31 dicembre abbiamo concluso il progetto “In Gioco contro il Muro. Supporto socio-educativo per bambini e giovani a Rafah e Khan Younis (Striscia di Gaza), Gerusalemme Est, Campi Profughi di Shufat, Aida, Deisha, e Cisgiordania” finanziato dalla Regione Emilia-Romagna all’interno del bando previsto dalla L.12/2002 ed in partenariato con i Comuni di Rimini, Riccione, Ravenna e Provincia di Rimini.

educaid

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venti + 11 =