- 1 Gennaio 2015
Empowerment, formazione ed inserimento lavorativo di donne disabili in Palestina – 2015
Paese: Ramallah, Nablus, Betlemme; Cisgiordania – Territori Palestinesi Occupati (TPO).
Finanziatore: Unione delle Chiese metodiste e valdesi.
Periodo: 1 Gennaio 2015 – 31 Dicembre 2015.
Area tematica: Empowerment socio economico di donne con disabilità (DcD).
Partner locali: GUPWD (General Union of People with Disabilities), SHS (Stars of Hope) Society, Aswat Society.
Partner italiani: RIDS (Rete Italiana Disabilità e Sviluppo) – DPI ( Disabled People’s International) Italia Onlus, AIFO (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau), FISH onlus (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap).
Obiettivo generale: Migliorare le condizioni di vita delle persone con disabilità, in particolare delle donne. Si intendono creare le condizioni affinché siano incluse appieno nella società e i loro diritti riconosciuti e rispettati, sia a livello economico che sociale.
Obiettivo specifico: Aumentare le competenze professionali e supportare l’inclusione sociale di donne disabili palestinesi attraverso l’attivazione di percorsi lavorativi e di sviluppo economico.
Beneficiari: 60 persone tra DcD e madri di DcD, che parteciperanno ai corsi di formazione professionale; 20 DcD, le quali prenderanno parte ai tirocini retribuiti; 30 PcD, che saranno coinvolti nell’attività di sensibilizzazione della società palestinese.
Sintesi di Progetto: Il progetto miraa migliorare le condizioni di vita e a promuovere i diritti socio economici delle persone con disabilità (PcD), in particolare delle donne, nei territori palestinesi attraverso il rafforzamento delle organizzazioni di base (CBOs), delle organizzazioni di persone disabili (DPOs) e la creazione di opportunità lavorative. La proposta rientra nel più ampio progetto “Empowerment of DPOs promoting WWDs rights in the West Bank” cofinanziato dall’Unione Europea realizzato in collaborazione con RIDS. L’azione di EducAid nel campo della disabilità si svolge nell’osservanza dei principi sanciti dalla CRPD (Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità). Nella pratica, “Empowerment, formazione ed inserimento lavorativo di donne disabili in Palestina” intende formare e sostenere il lavoro delle DcD attraverso la partecipazione a workshop dedicati, formazione professionale e inserimento lavorativo. La capacità professionale è un elemento fondamentale per l’integrazione nella società in quanto rende le DcD più indipendenti ed autosufficienti. Corsi di formazione professionale saranno organizzati a Nablus, Ramallah e Hebron e coinvolgeranno un totale di 60 DcD; saranno creati tirocini retribuiti per 20 DcD all’interno di una vasta gamma di organizzazioni palestinesi, sia per rafforzare il processo di empowerment sia per facilitare la creazione di modelli che possano motivare altre donne con disabilità a cercare opportunità di lavoro. Inoltre è prevista una quota dedicata agli interventi di adattamento e accessibilità dei luoghi di lavoro per le donne disabili. Infine verrà realizzato e divulgato un documentario per presentare i risultati e condividere le esperienze delle DcD: obiettivo del progetto è infatti anche quello di aumentare la consapevolezza delle condizioni delle donne disabili all’interno della società palestinese.
