C.E.I.S. (Centro Educativo Italo Svizzero)
Il C.E.I.S. (Centro Educativo Italo Svizzero) di Rimini è stato fondato nel 1946 dal Soccorro Operaio Svizzero, e la prima direttrice è stata Margherita Zoebeli che insieme ad altri colleghi ha fondato questo centro sociale a Rimini sulla base dei bisogni, in particolare dei bambini e delle famiglie con disabili, che c’erano in conseguenza della distruzione della II Guerra Mondiale. Il CEIS è conosciuto per le sue politiche di innovazione educativa e per l’inserimento sociale ed educativo dei bambini con handicap fisici e mentali.
Cooperativa Sociale “Il Millepiedi”
La Cooperativa Sociale “Il Millepiedi” si occupa di servizi sociali, ricreativi ed educativi dal 1988. In questi anni ha realizzato molti progetti e gestito numerose attività sia direttamente che in collaborazione con enti pubblici e amministrazioni locali. Il millepiedi è una cooperativa di persone che condividono il desiderio di prendersi cura del mondo in cui viviamo con particolare attenzione alle situazioni di emarginazione e disagio. Il Millepiedi svolge la sua attività in diversi ambiti: dalla prima infanzia ai giovani, dalla cooperazione internazionale alla formazione, dai minori ai disabili, attraverso servizi socio educativi, socio assistenziali e socio riabilitativi, con la consapevolezza che alle idee servono buone gambe per camminare.