Il network

Insieme ad AIFO, DPI-Italia e FISH, EducAid ha costituito la R.I.D.S. (Rete Italiana Disabilità e Sviluppo) per valorizzare un patrimonio di esperienze e progetti che mettono al primo posto il rispetto dei diritti umani delle persone con disabilità, standard internazionale per tutti i programmi indirizzati ai paesi in cerca di sviluppo, basato sull’osservanza dei principi sanciti dalla Convenzione delle Nazioni Unite CRPD (Convention on Rights of Persons with Disabilities).
Scarica il manifesto della RIDS in versione PDF

EducAid fa parte del COONGER, il Coordinamento delle ONG dell’Emilia-Romagna che promuove lo scambio di esperienze tra le ONG del regione. È inoltre parte dell’Associazione ONG italiane, organizzazione che sostiene la cultura della cooperazione internazionale e il rispetto dei diritti umani.

RIDS è membro dell’ I.D.D.C. (International Disability and Development Consortium), un consorzio di enti impegnati nella promozione dello sviluppo inclusivo, che significa rispetto dei diritti umani di ogni persona, riconoscimento della diversità, sradicamento della povertà e garanzia che tutte le persone siano pienamente incluse e possano attivamente partecipare ai processi di sviluppo indipendentemente dalla loro età, sesso, disabilità, stato di salute, origine etnica o qualsivoglia altra caratteristica.