Rimini for Syria è un progetto che mette al centro la proposta di pace Noi Siriani.
https://www.operazionecolomba.it/noisiriani/
Dà a tutti la possibilità di sostenerla e di conoscere più a fondo la situazione in cui si ritrovano i cittadini siriani.
Per i civili in Syria è importante.
COME SUPPORTARE “NOI SIRIANI” A RIMINI:
(ogni iniziativa ha una sua finalità solidale)
==DOMENICA 13 MAGGIO:===============
@Cinema Tiberio
Ore 21:00
Presentazione della proposta Noi Siriani.
+
Ore 21:15
Visione del film “Insyriated”
A seguire: tè e testimonianza
==DOMENICA 20 MAGGIO:===============
@Santarcangelo di Romagna
aula magna ITC Molari, via Felice Orsini 19
Ore 21:00
Presentazione del libro “Dawla: La storia dello Stato islamico raccontata dai suoi disertori” ad opera dell’autore Gabriele Del Grande. (In collaborazione con SPRAR Valmarecchia)
==VENERDÍ 25 MAGGIO:=================
ritrovo all’Arco d’Augusto, in bici
Dalle 17:30
Critical-mass: bicilettata per una partecipazione simbolica,
destinazione Piazza Cavour
+
Ore 18:00
Coinvolgimento artistico simbolico sul conflitto siriano e sulle prospettive di pace
+
Ore :18:30
FIRMA DELLA PROPOSTA DI PACE
+
Ore 19:30
Aperitivo etnico
==SABATO 26 MAGGIO:=================
@Museo della città, Sala del Giudizio
Dalle 15:30 alle 18:00
Approfondimento sulla situazione geopolitica in Siria e possibili sviluppi futuri (in collaborazione con Limes)
+
(sempre sabato)
@Grotta Rossa (Spazio Autogestito)
Dalle 19:30
CONCERTO LIVE + DJ set
fino all’1:00
Situazione siriana:
regime di Assad, NATO, Russia, Turchia, Stato Islamico, YPG (unità di protezione popolare curda), Al Nusra, Esercito Libero Siriano ma soprattutto civili. Milioni di civili sfollati o scappati dalla propria terra. La guerra in Siria è iniziata dopo che, nel 2011, degli studenti a Daraa avevano contestato il regime. Nata come lotta intestina, il conflitto è degenerato con l’entrata in scena di numerose altre forze, ognuna con le proprie “ragioni”. 7 anni e centinaia di migliaia di vittime dopo, si è arrivati all’ancor più controversa situazione attuale, nella quale non ci sono né buoni né cattivi. Solo morti. Solo speculazioni politiche ai danni di un paese che nella sua ora più buia sembra comunque non aver toccato il fondo.
Per una volta si sta cercando di aiutare gli unici sconfitti di questa guerra: i civili. Lo si sta facendo semplicemente ascoltandoli e tentando di dare loro ciò che chiedono con la proposta di pace che loro stessi hanno scritto.
Per la realizzazione di questo evento EducAid collabora con Operazione Colomba, Pacha Mama, Pensare Politico, Agesci Libera Rimini, APS No Border Rimini, CGIL Rimini, CISL Romagna, Pride Off, Non una di meno Rimini, Grotta Rossa spazio pubblico autogestito, ANPI Rimini, Mani Tese Rimini