Nella settimana tra il 9 e il 16 marzo 2014 si è svolta la visita in Emilia-Romagna di 2 rappresentanti senegalesi delle realtà coinvolte nel Progetto SFIDE – Formazione, Educazione e Inserimento professionale per giovani donne nei settori Domestico e della Sartoria nella regione di Dakar, realizzato col contributo della Regione Emilia-Romagna da EducAid, in partnership con Nexus, ARCS, CIM Onlus, Comune di Ravenna, Associazione Senegalese Cheikh Anta Diop.
La delegazione, composta da monsieur Mamadou Hamoye Gueye (associazione ASDOB, Presidente e Direttore del centro di educazione e formazione alla sartoria) e madame Khary Diaw Soumare (sindacato CNTS, Responsabile del centro di accoglienza e formazione per domestiche), ha preso parte a incontri con Enti locali, associazioni, sindacati, servizi e scuole del territorio romagnolo. Al centro degli incontri i temi relativi ai diritti delle donne, agli strumenti di protezione sociale e di tutela contro violenza e maltrattamenti, all’associazionismo, alla parità di accesso all’educazione e al mondo del lavoro.
In Senegal il progetto sostiene due centri di educazione e formazione professionale per giovani donne analfabete della Regione di Dakar. Il primo centro, nel Dipartimento di Guediawaye, prepara le ragazze al lavoro di sartoria; il secondo, nel quartiere Guele Tapée, al lavoro domestico e al settore delle pulizie. Entrambi i centri sostengono l’educazione delle ragazze attraverso l’alfabetizzazione, l’educazione sanitaria, la sensibilizzazione rispetto ai diritti.