EducAid ha avviato la selezione per un incarico di 36 mesi (3 mesi di prova) per il ruolo di Project Manager esperto su disabilità e inclusione sociale per coordinamento programma nella Striscia di Gaza.
CAPO PROGETTO STRISCIA DI GAZA – PALESTINA
Luogo: Striscia di Gaza (Palestina): Gaza City, Rafah
Data
Un Dialogo con Giampiero Griffo
Con la sua sedia a rotelle, Giampiero Griffo*, presidente della Rete Italiana Disabilità e Sviluppo (RIDS), ha raggiunto oltre 60 paesi in tutto il mondo, lavorando assiduamente nella cooperazione internazionale per i diritti delle persone con disabilità.
Mercoledì 13 dicembre Giampiero incontrerà le classi delle scuole coinvolte nel progetto di
Laboratorio di Co-Progettazione sul SENEGAL (It.a.cà)
EducAid all’interno del Festival del Turismo Responsabile It.a.cà (Rimini,16 -24 Settembre), organizza un laboratorio di co-progettazione sul Senegal per sperimentare e condividere il processo partecipato che porta alla scrittura di un progetto di cooperazione internazionale.
La giornata sarà strutturata in due momenti, la mattina dalle 10:30 alle 13:00 docenti e
VACANCY: Project Manager esperto in attività educative per coordinamento programma in El Salvador
EducAid ha avviato la selezione per un incarico di 6 mesi (Ottobre 2017 – Marzo 2018) per il ruolo di Project Manager e Coordinatore delle attività socio-educative in El Salvador.
CAPO PROGETTO IN EL SALVADOR
EducAid cerca un project-manager con comprovate competenze gestionali e preferibilmente in campo socio-educativo;
Destinazione:
VACANCY: Esperto in attività educative per coordinamento attività progetto di Emergenza in West Bank (Area C, H2 e campi profughi UNRWA)
EducAid ha avviato la selezione per un incarico di 7 mesi (Luglio/Agosto 2017-Gennaio/Febbraio 2018) per il ruolo di Project Manager e Coordinatore delle attività socio-educative di un progetto di emergenza in PALESTINA.
Titolo progetto: CO.RE: COmmunities REsilience. Rinforzare la resilienza delle comunità palestinesi in Cisgiordania (Area C, H2 e campi
Comunicato della Piattaforma ONG Italiane Mediterraneo e Medio Oriente in solidarietà con i detenuti palestinesi nelle carceri israeliane – Roma, 23 Maggio 2017
La Piattaforma delle ONG Italiane in Mediterraneo e in Medio Oriente appoggia pienamente il comunicato stampa del 6 maggio 2017, rilasciato dalla Rappresentanza dell’Unione Europea di Gerusalemme e Ramallah, sui prigionieri palestinesi detenuti nelle carceri israeliane.(https://eeas.europa.eu/delegations/palestine-occupied- palestinian-territorio-ovest-banca-e-gaza strip / 25681 / local-eu-economico-palestinese-prigionieri-israelo-detention_en).
Noi ONG italiane seguiamo con forte preoccupazione
VACANCY: EducAid cerca un Project Manager con ottime capacità gestionali/organizzative e competenze in ambito socio-educativo per follow-up e finalizzazione progetto di emergenza nella STRISCIA DI GAZA – PALESTINA. Contratto di 3 mesi con partenza immediata: inizio giugno 2017
EducAid ha avviato la selezione per un incarico di 3 mesi (giugno-agosto 2017) per il ruolo di Project Manager e Coordinatore delle attività socio-educative per il follow-up e la finalizzazione di un progetto di emergenza nella STRISCIA DI GAZA – PALESTINA
È possibile inviare la propria candidatura via mail all’indirizzo
LE STANZE DI CRONOS, UTOPIA POETICA
MARGUTTE Non-rivista online di letteratura e altro
http://www.margutte.com
ARTICOLO a cura di SILVIA PIO
17 maggio 2017
Sono una donna né più né meno è un volume in italiano, inglese e arabo che raccoglie storie di donne palestinesi con disabilità. È
Rimini, 9 maggio 2017
COMUNICATO STAMPA
“EveryDay Resistance” è il titolo dell’incontro pubblico che si terrà il prossimo 11 maggio alle ore 20,45 presso il CEIS (Centro Educativo Italo Svizzero) in via Vezia, 2.
Il protagonista della serata è Hafez Huraini, fondatore del Comitato popolare di resistenza nonviolenta delle
Consegna dei certificati ai peer-counsellors di Gaza formati nel progetto “Peer to Peer”
Gaza, Aprile 2017, consegna dei certificati ai peer-counsellors formati nel progetto “Peer to Peer” per fornire supporto psicosociale a donne con disabilità nella Striscia di Gaza.
Il progetto è realizzato da EducAid assieme al COSPE ed è finanziato dalla Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Grazie al peer-counsellor Osama Solaiman