Vivere in Cisgiordania, nei Territori Occupati, in una situazione economica e sociale precaria, aggravata dall’occupazione militare e dipendente dal mercato israeliano e dagli aiuti umanitari non è facile. La situazione è ancora più grave per le fasce più vulnerabili della società, come le donne con disabilità o le madri
Chiamata alle arti per la Palestina!
10-11-12-13 giugno / Asta artistica benefit / #InsiemePerLaPalestina
Per sostenere la difficilissima situazione che stanno vivendo i civili palestinesi e le strutture assistenziali nella Striscia di Gaza, la Piattaforma ONG Italiane Medio Oriente e Mediterraneo, a cui EducAid aderisce, e l’Associazione Culturale Three Faces, promuovono un’iniziativa artistica benefit.
Dal 10
Raccolta fondi per la popolazione civile di Gaza
Facciamo nostro l’appello che arriva dalla popolazione civile di Gaza, ridotta allo stremo dopo i recenti bombardamenti.
Un appello che EducAid e le altre 34 organizzazioni aderenti alla Piattaforma delle ONG Italiane operanti in Mediterraneo e Medio Oriente non hanno lasciato cadere, organizzando la campagna di raccolta fondi #InsiemePerLaPalestina per
#InsiemePerLaPalestina
Come EducAid sottoscriviamo e condividiamo il comunicato stampa redatto congiuntamente dalla Piattaforma delle ONG Italiane in Mediterraneo e Medio Oriente, alla quale aderiamo, e da AOI – Cooperazione e Solidarietà internazionale, in data 27 maggio 2021:
Le 35 organizzazioni della Piattaforma delle ONG Italiane in Mediterraneo e Medio Oriente hanno
DESI – Educazione digitale e inclusione sociale per i bambini di Gaza
Nella Striscia di Gaza, che sta affrontando una recrudescenza dei contagi da Covid-19 causa la comparsa della variante inglese facendo registrare il 32% di tutti i casi attivi in Palestina, è in corso il progetto DESI – Educazione digitale e inclusione sociale per i minori palestinesi di Gaza.
Un piano
Sumud in libera terra: agricoltura sostenibile e turismo inclusivo in Cisgiordania
Volge al termine in questi giorni il progetto “SUMUD in libera terra” AID10928. Il progetto, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, è stato implementato dal CRIC (capofila), EducAid, RIDS (Rete Italiana Disabilità e Sviluppo) e da due partner palestinesi, Land Research Center & Mosaic Center. L’obiettivo generale del
Servizio Civile con EducAid: iscrizioni entro il 15/02/2021
EducAid, grazie alla collaborazione con Arci Servizio Civile, parteciperà anche quest’anno al bando di Servizio Civile Universale: un’esperienza di cittadinanza attiva e crescita professionale.
Potrai essere protagonista, come tanti altri ragazzi e ragazze in Italia, di un’azione che incentiva la pace e l’integrazione tra popoli, l’educazione universale e la promozione
Human Rights Day 2020: Educaid aderisce alla campagna #UniteToProtect
Education Above All è una fondazione nata nel 2012 a Doha, in Qatar, e presieduta da Sua Altezza Sheikha Moza bint Nasser, con lo scopo di contribuire allo sviluppo umano, sociale ed economico attraverso un’educazione di qualità. La sua attività si focalizza su chi è maggiormente colpito da povertà, conflitti
“Come crepe nei muri”: il teatro di strada, da on the road a on line
Il progetto #dirittoalcuore – teatro, danza e parole di pace, ideato da EducAid con il contributo della Regione Emilia-Romagna e il patrocinio del Comune di Rimini, ha scelto il canale dell’espressione artistica per promuovere il tema della pace, dell’inclusione e della multiculturalità. Le recenti disposizioni Covid-19 hanno obbligato a rimodulare
Presentazione del libro “Come fenici” di Arianna Taddei
Giovedì 3 dicembre, alle ore 18.00, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, si svolgerà in diretta streaming sulla pagina Facebook di EducAid, la presentazione del libro “Come fenici. Donne con disabilità e vie per l’emancipazione” di Arianna Taddei, edito per i tipi della Franco Angeli. Oltre all’autrice,