5 X 1000 INSIEME PER UN MONDO PIÙ GIUSTO
Che cos’è il 5X1000?
Anche quest’anno puoi destinare il 5X1000 dell’IRPEF a sostegno delle organizzazioni non profit. Questa scelta non comporta una spesa aggiuntiva essendo una quota d’imposta a cui lo Stato rinuncia. Se non effettuerai alcuna scelta, il 5X1000 resterà allo Stato. Il 5 X mille non sostituisce l’8 X mille.
Come devolvere il 5X1000 a EducAid?
1. compila il modulo 730, il CUD oppure il Modello Unico;
2. firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…”
3. indica il codice fiscale di EducAid: 91067680404
E chi non compila la dichiarazione dei redditi?
Può destinare il 5X1000 anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, ovvero la persone che hanno solo il modello CUD fornitogli dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione.
Come fare? È sufficiente compilare la scheda e presentarla, in busta chiusa:
1. allo sportello di un ufficio postale o a uno sportello bancario che provvederà a trasmetterle all’Amministrazione finanziaria (il servizio è gratuito)
oppure
2. a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (commercialista, CAF, etc.) Quest’ultimo deve rilasciare, anche se non richiesta, una ricevuta, attestante l’impegno a trasmettere le scelte.
Sulla busta occorre scrivere: “scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”, e indicare cognome, nome e codice fiscale del contribuente.
Puoi inoltre aiutarci coinvolgendo tutti coloro che ritieni possano essere interessati a sostenerci.
Scarica e stampa il PDF dei ticket memo, potrai ritagliarli e distribuirli ai tuoi amici

Come la tua azienda può aiutare EducAid a promuovere il 5X1000
– Distribuire il promemoria a clienti/dipendenti/fornitori (clicca qui per scaricarlo)
– Esporre il promemoria nella bacheca aziendale (clicca qui per scaricarlo)
– Inserire una nota o una lettera nelle prossime buste paghe
– Inviare ai dipendenti e ai clienti un’e-mail informativa
– Aggiungere un articolo all’interno della newsletter aziendale